LA DEPRESSIONE: Quando si scoppia! Un nuovo approccio per la Depressione

 

Come si fa a capire se si è depressi?

La depressione è un Disturbo dell’Umore, va oltre la tristezza e il tono dell’umore basso.

La diagnosi di depressione viene fatta quando è presente un persistente umor nero accompagnato da una serie di sintomi che influenzano significativamente la vita quotidiana.

I sintomi della depressione possono trasformare radicalmente la vita di una persona, le routine quotidiane, il comportamento e le relazioni. L’esperienza depressiva è comune, con circa il 3,8% della popolazione colpita, tra cui il 5,0% tra gli adulti e il 5,7% tra gli adulti oltre i 60 anni. Circa 280 milioni di persone nel mondo soffrono di depressione. La depressione è diversa dalle comuni fluttuazioni dell’umore e dalle risposte emotive di breve durata alle sfide della vita quotidiana. Nel peggiore dei casi, la depressione può portare al suicidio. Ogni anno oltre 700.000 persone muoiono per suicidio. Il suicidio è la quarta causa di morte tra i 15 e i 29 anni.

 

Quali sono i pensieri della persona depressa?

I pensieri della Persone Depresse sono:

  • “Sono un fallimento.”
  • “È colpa mia.”
  • “Non mi accade mai nulla di buono.”
  • “Sono senza valore.”
  • “La vita non vale la pena di essere vissuta.”
  • “Le persone starebbero meglio senza di me.”

 

Quali sono i sintomi psicologici della depressione?

I sintomi della depressione includono:

  • umore basso o tristezza continua
  • sentirsi senza speranza e impotenti
  • avere bassa autostima
  • pianto frequente
  • sentirsi senza valore o colpevoli
  • essere irritabili e intolleranti verso gli altri
  • non avere motivazione
  • avere difficoltà a prendere decisioni
  • non trarre alcun piacere dalla vita
  • umore irritabile
  • sentirsi ansiosi o preoccupati
  • avere pensieri suicidi o pensieri di farsi del male

 

Quando abbiamo la depressione?

Sebbene il termine ‘depressione’ sia diventato comune, spesso viene evocato per descrivere una vasta gamma di umori ed esperienze. Dovremmo rendere conto che ci troviamo di fronte a un argomento controverso, le diverse descrizioni o spiegazioni dell’esperienza della depressione, dalla religione alla medicina, lasciano ogni descrizione aperta a contestazioni. Queste diverse descrizioni o spiegazioni non sono né giuste né sbagliate. Dovremmo rendere conto, tuttavia, che ciò che conta è l’effetto delle soluzioni che derivano da questi diversi punti di vista. Suggeriamo che possiamo davvero dire di comprendere un problema solo se siamo in grado di creare metodi che lo risolvono.

 

Biologia o Relazione

Dal nostro punto di vista, un episodio depressivo sembra essere l’effetto della reazione di una persona a qualcosa che accade nella loro vita e che ‘frantuma’ ciò che una volta credevano essere vero. Anche se penso che nella maggior parte dei casi, è stato definito in modo non utile come una malattia in senso strettamente biologico. Il libro di Frank Ayd, Recognizing the Depressed Patient, (1961), ha dichiarato la “rivoluzione chimica in psichiatria”. Ha esortato i medici a rassicurare i pazienti che il loro dolore era ora meglio compreso e che i loro problemi esistevano a causa di un problema organico, fisico (Kirsch, 2013). Il libro di Ayd è stato distribuito dalla casa farmaceutica Merck, a quasi 50.000 medici negli USA e così è nato il mito dello squilibrio chimico. Tuttavia, nonostante il successo di questa strategia, l’industria farmaceutica non aveva modo di spiegare in modo conclusivo come funzionassero gli antidepressivi in quel momento e la situazione reale era che “il fatto che un antidepressivo S.S.R.I. aumenti la serotonina nel cervello e migliori l’umore, non significa che la carenza di serotonina sia la causa della malattia”. Tuttavia, ora, con quasi il 20% della popolazione americana che assume antidepressivi e farmaci anti-ansia, si sa ancora poco sugli effetti a lungo termine dell’assunzione di antidepressivi. È ora, tuttavia, vicino a un settore di settanta miliardi di dollari negli Stati Uniti da soli (Richard Friedman, 2014), ma ora sta soffiando un vento di cambiamento e laboratori di neuroscienze e strutture di ricerca in aziende come AstraZeneca, Novartis, Pfizer, Merck e Sanofi Pasteur, sono stati tutti significativamente ridimensionati o completamente accantonati poiché sembra che il sogno di trovare una soluzione chimica all’ansia e alla depressione non sia stato realizzato.

 

Dall’osservazione del nostro lavoro clinico sui casi di depressione

Dall’osservazione del nostro lavoro clinico quotidiano, vediamo che la depressione sembra evolversi, partendo da una particolare convinzione che la persona ha costruito su un evento specifico, reale o percepito. Questa convinzione li porta a percepirsi vittime di qualcosa, qualcosa di cui si sentono incapaci di combattere o superare e così si arrendono ad essa. La convinzione è una sorta di descrizione che hanno di sé stessi, degli altri o del loro mondo e viene mantenuta attraverso la loro interazione con se stessi e con il mondo circostante. La persona inizia a considerare questa convinzione vera. Questa convinzione o teoria su se stessi, gli altri o la società, plasmano la loro visione del mondo e del loro posto in esso, unica e soggettiva. La maggior parte delle volte la ripetizione di questi comportamenti e relazioni volontarie crea una profezia che si autoavvera, facendo sembrare la loro realtà soggettiva percepita vera.

La percentuale di successo sui casi di depressione presi in cura presso i nostri studi si attesta attualmente intorno al 75%. Questo successo è il risultato dell’approccio pragmatico del modello strategico, il quale ha analizzato la depressione in profondità, individuandone i meccanismi sottostanti e sviluppando tecniche e protocolli personalizzati per affrontare ogni singolo caso.

Un’osservazione significativa è che, a differenza di altri disturbi, la depressione spesso si manifesta come sintomo di un’altra patologia sottostante. La cura della depressione, pertanto, può rivelare il nocciolo del problema reale, precedentemente mascherato dai sintomi depressivi.

Non si tratta di indagare sulle cause primarie della depressione, bensì di comprendere ciò che porta agli atteggiamenti depressivi, come la rinuncia alle attività, la delega delle responsabilità e il vittimismo. Quest’ultimo comporta un impatto significativo sulle persone che interagiscono con il soggetto depressivo, poiché questi alterna costantemente il ruolo di vittima a quello di aguzzino.

Il cambiamento arriva liberando la persona dal senso di vittimismo e quando fornendo strumenti che aiutano ad evitare di rinunciare, questo perché rinunciare equivale ad un “suicidio quotidiano”.

 

Credenze ed Esperienza

Le convinzioni di una persona non si creano basandosi su un’idea razionale, tranne nel caso in cui la convinzione sia il risultato di una scelta ideologica/politica specifica. Le ripetizioni dei loro comportamenti definiscono la relazione tra l’individuo e il proprio ambiente, plasmando il loro modo di essere. Una volta che un tale schema è stabilito, tenderà a rinforzarsi seguendo l’effetto Rosenthal, dove qualcuno si persuade che qualcosa sia vero e modifica il proprio comportamento per confermare questa convinzione.

 

Non Puoi Risolvere un Problema con la Mentalità che l’ha Creato

Nel caso della depressione, non c’è solo un irrigidimento della convinzione sottostante, ma anche la distruzione della convinzione stessa. Quando ci si trova di fronte a un evento imprevisto e precedentemente non previsto, la convinzione fissa, a causa della sua rigidità, si frantuma e ora tutto ciò che ha funzionato fino ad ora non funziona più come prima; tutto in cui hanno creduto crolla disastrosamente sotto la forza opprimente di questo ‘evento’ inaspettato. Ad esempio, se qualcuno ha creduto per tutta la vita che gli ‘amici sono gentili e leali’, solo per scoprire che uno dei loro amici più stretti li tradisce in qualche modo, la loro convinzione, che fino a quel momento non aveva bisogno di essere messa in discussione, si frantuma in un istante e la loro paranoia e sospetto possono iniziare a insinuarsi sulle motivazioni degli altri intorno a loro. Che l’evento sia vero o meno, non è importante. Le nostre ricerche cliniche hanno dimostrato che arrendersi e rinunciare sono le soluzioni tentate più comuni che i pazienti adottano. L’arrendersi sembra caratterizzare la risposta primaria in tutti i diversi tipi di depressione che vediamo. Tuttavia, ci siamo resi conto di come questo arrendersi possa essere espresso in molti modi, come rinunciare allo sport, non preoccuparsi di come si appaia e rinunciare alle cose che amavamo fare prima.

 

Quali sono i comportamenti di una persona che soffre di depressione? Arrendersi, Sconfitta e Vittimismo

L’arrendersi può presentarsi come una forma generalizzata e la rinuncia può essere espressa con comportamenti, può essere raggiunta arrendendo i nostri ideali, aspirazioni o desideri precedentemente detenuti, o possiamo arrenderci nelle nostre relazioni. L’arrendersi è meglio caratterizzato dall’immagine di una persona che è stata ‘paralizzata’, rifiutandosi di fare qualsiasi cosa nella convinzione che nulla possa derivare da qualsiasi tentativo che potrebbero compiere. I movimenti fisici della persona sono rallentati, appaiono demotivati, e i loro pensieri e le loro ruminazioni mentali diventano negativi. La loro nuova convinzione rigida diventa, ‘non c’è nulla che possa essere fatto per risolvere il problema, perché provarci!’. Il piacere è assente, in qualsiasi delle sue forme, e il loro umore è caratterizzato da una mancanza generale di speranza, sentendo che ora possono solo accettare passivamente la loro nuova tragica realtà dolorosa.

È la tragedia dell’impotenza, che a volte lascia spazio solo al lamento, al rimuginio e al lagnarsi. Il paziente diventa la metaforica ‘marionetta con le corde spezzate’. Questo modello di comportamento e pensiero caratterizza stati depressivi gravi. Questi stati sono la maggior parte di quelli che vediamo nella pratica clinica. Tali casi vengono spesso ‘mandati in terapia’ da altri, di solito dai loro cari, perché il modo stesso in cui si sono arresi alla vita li ha portati a considerare futile la speranza che possa avvenire un cambiamento. Questi pazienti adottano prontamente un trattamento farmacologico piuttosto che una terapia verbale e si arrendono completamente. La buona notizia è che l’aiuto è facilmente disponibile e il supporto professionale dovrebbe essere cercato se possiamo riconoscerci in questi schemi.

 

Come uscire da uno stato depressivo?

Per affrontare le diverse varianti della depressione, utilizziamo un protocollo mirato. Inizialmente, si identificano insieme al paziente i comportamenti che hanno contribuito a peggiorare il suo stato. Successivamente, attraverso tecniche focalizzate, si lavora con il paziente per aiutarlo a superare il senso di impotenza e la rabbia: emozioni comuni nella depressione.

In questi casi per giungere più velocemente all’obiettivo riteniamo utile anche il coinvolgimento dei familiari del paziente. Chiediamo loro di evitare atteggiamenti consolatori o di minimizzare il problema, poiché ciò può alimentare ulteriormente la depressione e causare incomprensioni o rabbia nel paziente. Essi sono guidati a fornire al paziente uno spazio dedicato per esprimere le proprie preoccupazioni, dolore, senso di rabbia, delusione. Questo affinché evitino di discutere dei quei disagi durante il resto della giornata.

Il paziente particolarmente resistente che ha vissuto numerose delusioni, può raccontare le proprie esperienze attraverso la scrittura. In questo modo oltre a far emergere degli utili elementi, ha la possibilità di esprimere le sue emozioni e ne trae un beneficio.